Cari amici di Salviamo il Salvabile, pubblico la prima segnalazione dei vostri luoghi del cuore e della pancia. A inviarcela è Marco Sailer che così commenta le sue scelte. Il luogo del cuore è:
Bellinzona, castello di Unterwalden (o Castello di cima, o di Sasso corbaro)
Un luogo incantevole, per fortuna protetto al più altro grado (Cantone, Confederazione, persino UNESCO). Ma quella roccia davanti, con uno scivolo levigato da generazione di giovani bellinzonesi che vi hanno consumato chissà quanti fondi dei pantaloncini, quella roccia sarà conservata?
E il luogo della pancia? Un luogo-simbolo e un'ennesima ferita alla memoria del territorio.
Massagno, Piazzetta Santa Lucia
In questo posto, per quattro secoli c'è stata la chiesa di Santa Lucia, distrutta nel 1931 per allargare Via San Gottardo.
Il Municipio di Massagno, volendo commemorare l'edificio religioso scomparso, vi ha fatto edificare nel 1962 un monumento simbolico, una scala, progettata con sensibilità dall'architetto Alberto Finzi.
La costruzione, modesta ma espressiva, ricca di segni religiosi e artistici (mosaici di Aurelio Gonzato), è stata distrutta nell'ottobre 2012 per far posto alla porta dell'autorimessa di un condominio. Un'azione violenta e inutile, che ferisce la memoria.
Grazie per la segnalazione!
Ortica
Nessun commento:
Posta un commento