Chiusura posticipata di due anni per
la Cantina Canetti di Locarno. La mobilitazione generale contro lo sfratto
intimatole dai nuovi proprietari ha sortito i suoi effetti: 6300 firme raccolte
in pochi mesi, un'interrogazione firmata
da una quindicina di consiglieri comunali ed ora la decisione del pretore di
Locarno che ha deciso una proroga allo sfratto. E per l'Osteria Indipendenza,
storico locale luganese destinato a
scomparire nonostante le promesse fatte alla città dal nuovo proprietario? La
notizia non ha lasciato indifferente la municipale Giovanna Masoni
"Su questo
progetto, e sulla salvaguardia del patrimonio storico legato all’Osteria, credo
di potermi impegnare e di poter impegnare il Dicastero delle Attività
culturali. Giudico anche utile che attorno al tema si sviluppi una discussione
e che forte si faccia sentire la pressione dei cittadini - la sottolineatura è
mia -. Insieme sarà più facile restituire
all’Osteria dell’Indipendenza il suo ruolo". Vogliamo salvare l'osteria Indipendenza? Facciamo sentire la nostra voce: quale migliore testimonianza di quanto sia importante mobilitarsi se non i recenti successi ottenuti dai promotori della salvaguardia del parco di Hermann Hesse e dei cedri di via Moncucco?
Ortica
Nessun commento:
Posta un commento