La famiglia Pavesi ci ha ripensato. E ha rinunciato alla controversa edificazione di dieci case monofamiliari e di una palazzina di quattro appartamenti nel parco della Ca' rossa dove Hermann Hesse visse fino alla sua morte. Il progetto all'origine di una levata di scudi e di un'ondata di indignazione non solo in Ticino ma anche nel resto della Svizzera e all'estero non si farà. La notizia -pubblicata da 20 minuti e ripresa dai promotori del blog SaveHermannHesse - non può che rallegrare chi si è battuto per salvaguardare l'integrità del parco. Resta da vedere se la rinuncia sia definitiva o costituisca una semplice battuta d'arresto in attesa di tempi migliori e dell'elaborazione di un nuovo progetto ridimensionato, D'altronde il Comitato SaveHermannHesse precisa che "resterà vigile e pronto a reagire in caso di future nuove iniziative contro il parco".
Ortica
SIS (Salviamo il Salvabile) è un inno alla protezione dei beni che troppo spesso spariscono dalle città. SIS vuole segnalare, far riflettere, sensibilizzare, unire le forze, re-agire prima che non ci sia veramente più nulla ... da salvare! Icchia e Ortica
SEGNALATE I LUOGHI DEL CUORE E DELLA PANCIA
QUALE LUOGO AMATE E QUALE DETESTATE? COSA SUSCITA IN VOI? SEGNALATELO CON SCRITTI, FOTO, COMMENTI, FATELO IN MODO ANONIMO, CON UNO PSEUDONIMO O CON IL VOSTRO VERO NOME MA PARTECIPATE AL SONDAGGIO DI SALVIAMO IL SALVABILE!
GRAZIE A TUTTI
GRAZIE A TUTTI
Visualizzazioni totali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento