Cari amici del territorio, conoscendo Melitta Jalkanen
non c'è da meravigliarsi che abbia aderito con entusiasmo al sondaggio di
Salviamo il Salvabile. E lo ha fatto segnalando tantissimi luoghi che adora e
che detesta.
Eccoli, corredati da alcune foto che ci ha inviato e da altre che abbiamo aggiunto noi.
Ciao Ortica,
Ma che bella idea, questa del sondaggio/catasto! Ti
rispondo subito (di pancia!) senza tanto riflettere.
In riva al lago scendendo la Scalinata degli Oleandri a
Castagnola
(si scende da Via Cortivo), c'è un piccolo pontile e qualche
metro di riva, dove puoi entrare nell'acqua e fare il bagno. Poi ti asciughi al
sole. A dire il vero è bello fare il bagno anche al Ponte del Diavolo. I
giovani si buttano dalla fune attaccata all'albero, stile Tarzan. Per i meno
temerari c'è un pezzo di fune attaccato alla riva, per calarsi in acqua e
tornare su senza spettacolo.
Il bar Pedrini che da decenni non si chiama più così ma
Birreria al Forte, e l'interno è completamente cambiato, anzi, un po' bruttino
e banale, ma l'atmosfera è rimasta. Puoi andare a qualsiasi ora e trovi qualcuno
che conosci (che ti piaccia o no). Se hai voglia di chiacchierare, puoi. Se no,
ti siedi dall'altra parte e leggi i giornali. In estate poi, bellissimo stare
fuori e salutare mezza Lugano che passa.
Il Monte Boglia. Guardi da una parte e c'è la città, anzi
l'agglomerato. Guardi dall'altra è c'è la montagna incontaminata.
da montagneticinesi.ch
I posti che non mi piacciono? Due palazzi brutti:
dove ci sono gli uffici del fisco, in Via Balestra (e mi
hanno detto che non è nemmeno della Città! Con i nostri soldi si paga l'affitto
per quel Plattenbau squallido!).
In Via Lavizzari dove c'è la Fiduciaria, in faccia a quel
bel gruppetto di edifici autentici, dove c'è anche il Biomarket (ma forse mi è
antipatico più di quanto meritato dall'edificio, perché hanno costruito anche
di fronte, dall'altra parte di Via Canonica, demolendo la casa esistente).
E poi Piazza Castello
da Lugano.ch
con l'autosilo illegale dei Platani Assassinati e quell'arredo
assurdo, insensato, sparpagliato. Le tettoie messe a casaccio, con forme
artistiche, mentre chi aspetta l'autobus sta sotto la pioggia. La fontana che
sgorga una quantità industriale d'acqua, ma non puoi bere, appunto perché esce
in tale quantità che fai la doccia se ti avvicini. Non avevano nessun diritto
di farci un posteggio, era zona verde. Hanno pagato una cifra astronomica, per
costruire sotto il livello dell'acqua (stessa cosa al Palace, 4 piani), con il
cantiere (vibrazioni) hanno fatto danni milionari ai palazzi di Viale Cattaneo (e
nüm a pagum), tutto questo per portare il traffico in centro. Se con questi
soldi facevano i P+R come avevano promesso, potevano mettere bus navetta ogni 5
minuti per decenni!
Sotto questa categoria assurda va il terzo autosilo
illegale, quello che hanno fatto nell'orto delle monache di San Giuseppe, in
Piazza ex-Monte ceneri. Dove c'è il centro fitness al quale non puoi accedere facendo
le scale, sei obbligata a fare la scala mobile. Presumo che in palestra poi ti
fanno fare le scale finte... già che siamo in zona, mi dispiace che non c'è più
il Bar Cento...
Ci fermiamo qui.
Melitta invece no. Ci ha inviato ulteriori segnalazioni a riprova del suo attaccamento
alla città... ve le proporremo presto!
Ortica
Ortica
Nessun commento:
Posta un commento