"Le uniche ricchezze che abbiamo, il paesaggio, i siti archeologici, i musei, i borghi medievali, la bellezza sono sotto attacco. Un incubo culturale, un'angoscia economica". Sono parole tratte dal sito della Rizzoli a presentazione di "Vandali. Assalto alle bellezze d'Italia" pubblicato da Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo presso l'omonima casa editrice. Un libro che si vuole esempio di giornalismo civile, "serrata denuncia di uno scempio" su cui Salvatore Settis si è espresso in questi termini:
"Degrado morale e civile, paralisi della politica, disprezzo della cultura sono aspetti complementari di uno stesso declino. Il disastro del paesaggio e dei beni culturali ne è potente metafora e sintomo macroscopico" scrive. E ancora: "Si sta finalmente destando la coscienza dei cittadini?".
Fortunatamente sì. Lo testimoniano in Italia come da noi, le varie associazioni nate in difesa del territorio.
Ortica
SIS (Salviamo il Salvabile) è un inno alla protezione dei beni che troppo spesso spariscono dalle città. SIS vuole segnalare, far riflettere, sensibilizzare, unire le forze, re-agire prima che non ci sia veramente più nulla ... da salvare! Icchia e Ortica
SEGNALATE I LUOGHI DEL CUORE E DELLA PANCIA
QUALE LUOGO AMATE E QUALE DETESTATE? COSA SUSCITA IN VOI? SEGNALATELO CON SCRITTI, FOTO, COMMENTI, FATELO IN MODO ANONIMO, CON UNO PSEUDONIMO O CON IL VOSTRO VERO NOME MA PARTECIPATE AL SONDAGGIO DI SALVIAMO IL SALVABILE!
GRAZIE A TUTTI
GRAZIE A TUTTI
Visualizzazioni totali
64,362
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento