Cara Icchia, so che a te - come alla maggior parte di noi - sta a cuore la sorte dei nostri amici alberi. Parchi, alberi e giardini fanno parte integrante del nostro patrimonio da tutelare: in termini di valore paesaggistico sono elemento qualificante di una città; in termini di svago e benessere, ancorché di salute pubblica, la loro è una presenza preziosa e irrinunciabile. Purtroppo, quella speculazione edilizia che fa terra bruciata dietro di sé non ha alcun rispetto del verde, sempre più ridotto e compromesso dalla crescente urbanizzazione. Ultimo esempio in ordine di tempo, è l’abbattimento di oltre una quarantina di alberi di alto fusto che circondavano Ca’ Rosa in via Foscolo a Loreto, la cui demolizione è ormai solo questione di tempo. Farà posto ad una “residenza” -l'ennesima- che occuperà praticamente tutta la superficie della proprietà.
foto da LUGE
Mi domando quale sarebbe stato il destino di Ca’ Rosa se, anziché respinta, la mozione presentata nel 2007 dai Verdi per l’istituzione di un “Regolamento del verde pubblico e privato” fosse stata accettata… mi domando anche perché non introdurre una normativa di legge che impedisca ai promotori immobiliari di fare tabula rasa del verde, istituendo dei vincoli per preservarne almeno una percentuale …
Ortica
Nessun commento:
Posta un commento