1023 firme in poco più di tre mesi per esprimere scontento e
preoccupazione di fronte alla crescente fame di cemento che minaccia il verde
della Collina d'oro. Le firme - leggiamo nel comunicato inviatoci - sono state
state consegnate oggi. Dopo la mobilitazione a favore della salvaguardia
dell'ex parco della Casa rossa di Hermann Hesse, la petizione promossa da un
gruppo di abitanti del comune è emblematica del malessere della popolazione.
Tuttavia, quello che può essere visto come un segnale preoccupante - la
consegna, nel Luganese, dell'ennesima
petizione a difesa del territorio-
è al tempo stesso l'indizio rallegrante del crescente coinvolgimento dei
cittadini a difesa del territorio in cui vivono. Non c'è quindi da stupirsi che - cito - "la petizione ha ricevuto il sostegno
spontaneo di alcuni residenti di Bré, dove opera sullo stesso fronte il gruppo
Uniti per Bré, a dimostrazione della solidarietà esistente fra gruppi di
cittadini che si mobilitano contro l'uso sconsiderato del territorio, gruppi
sempre più numerosi e attivi in tutto il Cantone". A proposito di
solidarietà: avete firmato la petizione "Salviamo gli alberi di
Lugano"?
SIS (Salviamo il Salvabile) è un inno alla protezione dei beni che troppo spesso spariscono dalle città. SIS vuole segnalare, far riflettere, sensibilizzare, unire le forze, re-agire prima che non ci sia veramente più nulla ... da salvare! Icchia e Ortica
SEGNALATE I LUOGHI DEL CUORE E DELLA PANCIA
QUALE LUOGO AMATE E QUALE DETESTATE? COSA SUSCITA IN VOI? SEGNALATELO CON SCRITTI, FOTO, COMMENTI, FATELO IN MODO ANONIMO, CON UNO PSEUDONIMO O CON IL VOSTRO VERO NOME MA PARTECIPATE AL SONDAGGIO DI SALVIAMO IL SALVABILE!
GRAZIE A TUTTI
GRAZIE A TUTTI
Visualizzazioni totali
64,389
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento