Ortica
SIS (Salviamo il Salvabile) è un inno alla protezione dei beni che troppo spesso spariscono dalle città. SIS vuole segnalare, far riflettere, sensibilizzare, unire le forze, re-agire prima che non ci sia veramente più nulla ... da salvare! Icchia e Ortica
SEGNALATE I LUOGHI DEL CUORE E DELLA PANCIA
GRAZIE A TUTTI
Visualizzazioni totali
giovedì 29 marzo 2012
Vittorio Gregotti e lo spazio pubblico
Ortica
Ridiamo ossigeno a Villa Ciani
![]() |
foto da Tio.ch |
martedì 27 marzo 2012
Il Ticino di nuovo bacchettato da Bernhard Furrer
in materia di salvaguardia del territorio e del patrimonio noi ticinesi siamo gli ultimi della classe. Il giudizio - severo - è quello di Bernhard Furrer che in una lunga intervista al blog di Villa Argentina ci rimanda un'immagine del nostro cantone davvero desolante.
È vero che negli ultimi 40 anni in tutta la Svizzera lo sviluppo urbano ha conosciuto un'accelerazione tale da avere indotto le autorità, verso la fine degli anni '70, ad adottare profonde modifiche degli strumenti di pianficazione. Ma il caso di Lugano non è paragonabile a nessun altro.
Clinica Moncucco: due più due fa quattro
Residenze secondarie: la lungimiranza di Jost Krippendorf
lunedì 26 marzo 2012
Considerazioni invernali
Cara Ortica, ripensando alla triste visione degli alberi secolari (in buona salute) che abbiamo visto sacrificare alla foce del Cassarate a favore di un "progetto" di riqualificazione, che -come sappiamo - spesso è solo bello e funzionale nei modelli 3D presentati per i concorsi, non posso che chinarmi sconsolata ad osservare in città quante piante (soprattutto oleandri) abbiano sofferto molto o non siano sopravvissute a questo inverno che si è manifestato in tutta la sua aggressività in febbraio.
Un altro anno nero per le piante di Lugano.
Icchia
domenica 25 marzo 2012
O forse no?
"A proposito di abbassare la guardia...
In data 22 marzo 2012 il Municipio di Lugano scrive alla Spettabile Moncucco SA la lettera seguente:
"Ci riferiamo alla nostra risoluzione municipale dello scorso 7 marzo, comunicataVi tramite scritto del 15 marzo 2012, relativa al diniego del rilascio della licenza edilizia relativa all'edificazione di un nuovo stabile amministrativo con autosilo annessi alla Clinica sulla part. no. 1335 sezione Lugano, in via Soldino7.
Al riguardo, Vi informiamo che l'Esecutivo cittadino intende effettuare degli ulteriori approfondimenti di natura giuridica in relazione alla Vostra domanda per l'ottenimento della licenza edilizia sopra menzionata.
Per questo motivo il Municipio di Lugano, nel corso della sua seduta del 21 marzo 2012 ha risolto la revoca della risoluzione municipale del 7 marzo 2012."
Vi ricordo che nel citato scritto del 15 marzo 201 si puo' leggere quanto segue:
"L'opposizione dell'Autorità cantonale, in base all'art. 7 cpv. 21LE è vincolante per il Municipio, il quale è tenuto a respingere la domanda di costruzione facendo proprie le motivazioni del Dipartimento del Territorio".
Quindi, cosa sta facendo il Municipio di Lugano con la lettera del 22 marzo 2012? Non starà trasgredendo una disposizione cantonale vincolante contro la quale è comunque possibile fare ricorso al Consiglio di stato?
Ora la Moncucco SA rappresentata dall'Avv.Renzo Respini, deve sottostare all'Autorità cantonale, del quale parere è al corrente visto che il Municipio di Lugano glielo ha comunicato, o deve far finta che nulla sia successo?
Mi appello a tutti gli avvocati per risolvere questo enigma giuridico.
Buona serata.
Manca poco alle elezioni comunali!"
Erto, rimaniamo ... all'erta!
Ortica
venerdì 23 marzo 2012
Bocciato definitivamente il progetto di ampliamento della clinica Moncucco
finalmente una buona notizia: il progetto di ampliamento della clinica Moncucco, che prevedeva l'abbattimento di alcuni cedri maestosi, è definitivamente sepolto. La città ha negato la licenza di costruzione in base a considerazioni che avevano già indotto la Stan e i cittadini di Besso a mobilitarsi contro l'ennesima cementificazione di "un'area verde a parco di grande pregio, urbanisticamente importante e qualificante l'intero quartiere". Decisiva - in quanto vincolante per la città - l'opposizione per motivi paesaggistici del Dipartimento del Territorio!
Ortica
giovedì 22 marzo 2012
Ex clinica San Rocco: un altro pasticciaccio?
2. Mobilitarsi. Solo in questo modo si può sensibilizzare politici e opinione pubblica.
Ortica
venerdì 9 marzo 2012
Si riparla anche di Villa Favorita
![]() |
foto Keystone da cdt.ch |