Cara Icchia,
Ortica
in città sono apparsi dei manifesti che invitano a dire la tua sulla Lugano che cambia: in bene –Lugano bella- o in peggio – Lugano brutta -. In sé, l’idea è encomiabile anche se forse hanno sbagliato sulla tempestica. Quest’ultimo è stato un anno nero per quel che concerne il numero di demolizioni di vecchie case e ville –di pregio o di minore valore architettonico, ma non è questo il problema- per lasciare posto a cosiddette residenze che stanno uniformando, involgarendo e appiattendo il tessuto urbano. Senza contare il taglio sconsiderato di alberi –penso alle scuole di Cassarate, al lungo fiume in Via Ciani – che si sarebbe potuto evitare e che altrove sarebbe stato impedito.
foto da LUGE
A Milano, di recente, dei cittadini si sono mobilitati in difesa del taglio di alcuni alberi previsto dalle Ferrovie Nord. Su 29 alberi destinati all’abbattimento, sono riusciti a salvarne 26!! Tutto come da copione: strada chiusa al traffico, fuori le motoseghe e via al blitz per eliminare le piante “malate e pericolose” (le motivazioni si assomigliano ovunque). La rivolta dei residenti ha impedito lo scempio: l’allarme è partito da un blog, dalla lista di contatti di quest’ultimo sono partiti altri sms ed email… Dovremmo imparare anche noi. Ma purtroppo, la realtà ora è questa:
A Milano, di recente, dei cittadini si sono mobilitati in difesa del taglio di alcuni alberi previsto dalle Ferrovie Nord. Su 29 alberi destinati all’abbattimento, sono riusciti a salvarne 26!! Tutto come da copione: strada chiusa al traffico, fuori le motoseghe e via al blitz per eliminare le piante “malate e pericolose” (le motivazioni si assomigliano ovunque). La rivolta dei residenti ha impedito lo scempio: l’allarme è partito da un blog, dalla lista di contatti di quest’ultimo sono partiti altri sms ed email… Dovremmo imparare anche noi. Ma purtroppo, la realtà ora è questa:
foto da LUGEOrtica
Nessun commento:
Posta un commento