
Lo scorso febbraio un progetto per l'edificazione di un complesso residenziale a Maroggia e in parte a Melano ha suscitato l'opposizione di numerosi cittadini, dei Cittadini per il territorio e della STAN.
Ora è la volta di Magliaso: a suscitare le ire di chi si batte per la tutela del territorio, la realizzazione su un terreno a lago di 2'800 metri quadrati di un complesso di dieci appartamenti. Il progetto comprometterebbe i delicati equilibri di un'area pregiata dal punto di vista paesaggistico e ambientale, caratterizzato da alberi di alto fusto, canneti e da una passeggiata a lago. Un comparto che fa gola ai promotori immobiliari anche se l'interesse pubblico del comparto dovrebbe e deve essere preminente rispetto a quello privato. Ricordiamo che stando alla Costituzione federale e cantonale, le rive dei laghi devono essere accessibili alla popolazione. A voler salvare questo lembo di rive pubbliche dall'ennesima speculazione immobiliare, una petizione per la salvaguardia di questa area verde lacustre. Vi invitiamo a firmarla e a farla girare,
Ortica
Nessun commento:
Posta un commento