Cara Icchia,
certamente la notizia non ti sarà sfuggita. L'esempio -ancora una volta- ci viene da Oltralpe: come evitare la demolizione di uno storico edificio per fare spazio alla posa di nuovi binari alla stazione di Zurigo-Oerlikon? "Elementare Watson": spostandolo 60 metri più in là. L'incredibile salvataggio è stato reso possibile dall'accordo tra la città di Zurigo, le FFS, la ABB (proprietaria dell'immobile) e la società immobiliare Swiss Prime Site. Costo dell'operazione? 11 milioni di franchi. Verrebbe da dire: è proprio vero che quando c'è la volontà politica (e anche i soldi)... tutto è possibile!
Ortica
SIS (Salviamo il Salvabile) è un inno alla protezione dei beni che troppo spesso spariscono dalle città. SIS vuole segnalare, far riflettere, sensibilizzare, unire le forze, re-agire prima che non ci sia veramente più nulla ... da salvare! Icchia e Ortica
SEGNALATE I LUOGHI DEL CUORE E DELLA PANCIA
QUALE LUOGO AMATE E QUALE DETESTATE? COSA SUSCITA IN VOI? SEGNALATELO CON SCRITTI, FOTO, COMMENTI, FATELO IN MODO ANONIMO, CON UNO PSEUDONIMO O CON IL VOSTRO VERO NOME MA PARTECIPATE AL SONDAGGIO DI SALVIAMO IL SALVABILE!
GRAZIE A TUTTI
GRAZIE A TUTTI
Visualizzazioni totali
64,390
Nessun commento:
Posta un commento